- .
- Perché QualiWare?
-
-
Scopri perchè
Accelera la complianceLa certezza di adempiere alle normative correnti in maniera completa ed ottimizzata.
Risolve adessoAnticipa la concorrenza ed intervieni sulle esigenze aziendali con efficienza e in tempi ridotti.
Evolve con teIl nostro reparto R&D sviluppa continuamente nuove funzionalità o implementazioni per migliorare le performance di QualiWare.
Piattaforma low-codeScopri perché QualiWare è la piattaforma low-code ideale per digitalizzare in autonomia i processi aziendali.
-
Scopri di più
Cos’è QualiWareUn software, infinite opportunità. Gestisci, ottimizza e concretizza le tue esigenze di business grazie ad un applicativo agile e modulare.
Confronto con altre soluzioniSentiti sicuro di affidare il tuo business a QualiWare confrontandolo con gli altri applicativi sul mercato!
Scopri le integrazioniIl lavoro di squadra premia sempre! QualiWare si integra con i tuoi applicativi aziendali e da questi trae la sua forza.
Il nostro metodoIl metodo che ci consente di accompagnare le aziende nella trasformazione digitale dei loro processi.
-
Scopri i nostri servizi
Analisi e SviluppoNon sei solo! Ti offriamo la consulenza dei nostri migliori esperti per integrare QualiWare nella tua azienda e per sviluppare soluzioni personalizzate.
Assistenza di espertiChiamaci o scrivici. Siamo a tua disposizione per qualsiasi evenienza.
Programma QISQualiWare Improvement Service. Il servizo che comprende help-desk e aggiornamento software.
-
La soluzione che fa per te
-
-
- Moduli
-
-
Scopri le funzionalità di Qualiware
Form DesignerCrea documenti semplicemente, rapidamente e in totale autonomia.
Gestione DocumentaleOttimizza i tempi relativi alla gestione documentale e riduci il rischio di errore.
QualiWare Check-ListEffettua controlli regolari sui sistemi qualità e crea checklist personalizzate.
Questionari, indicatori e dashboardMisura e monitora i dati importanti e crea le tue dashboard ed indicatori.
NC/AC, segnalazioni e reclamiAnalizza e rispondi ai reclami e le non conformità, monitorando le informazioni.
Gestione Risorse UmaneScopri come gestire e controllare facilmente i dati professionali del personale.
Progetti e commesseGestisci al meglio commesse e progetti con grafici personalizzati e stato avanzamento lavori.
Strumenti e ManutenzioneMonitora le attrezzature e gestisci la manutenzione degli strumenti.
Controllo in accettazioneScopri tutti i moduliMonitora le informazioni e organizza una gestione ottimizzata delle non conformità.
-
La funzionalità custom
Non sei riuscito a trovare una funzionalità per soddisfare le esigenze della tua azienda? Pensi che nessuno dei nostri moduli sia in grado di rispondere alle tue necessità?
Confrontiamoci per trovare insieme una soluzione
-
-
- Clienti
-
-
Case history
Chemgas 4.0. Raccogliere e Digitalizzare.Gestione dei macchinari ed eliminazione della carta.
Alpego riorganizza il lavoro. Parola d'ordine: Autonomia.Gestione del magazzino e degli ordini di produzione.
Galletti Spa investe nelle proprie persone.Scopri tutte le case historyGestione e archiviazione della documentazione HR.
-
Settori
VitivinicoloGestisci efficientemente le attività e porta la tua cantina ad un livello superiore.
AutomotiveOttimizza i processi aziendali e diminuisci gli sprechi di tempo e di risorse economiche.
Sviluppo SostenibileScopri tutti i settoriGesitisci efficacemente la sostenibilità dei processi in azienda calcolando le emissioni e individuando gli sprechi.
-
Normative
QUALITÀ ISO 9001Ottimizza la gestione della Qualità per avere il pieno controllo delle informazioni e dei dati presenti in azienda.
AMBIENTE ISO 14001Adempi ai requisiti di gestione ambientale, risparmiando risorse e archiviando la documentazione.
Sicurezza D.LGS 81/2008 E ISO 45001Scopri tutti le normativeGestisci la sicurezza in azienda e tieni traccia di tutta la documentazione aziendale, Associando rischi e obiettivi.
-
Guarda QualiWare in azione
Richiedi una Demo e scopri come QualiWare può aiutare la tua azienda a digitalizzare, ottimizzare e gestire in autonomia tutte le attività legate a Qualità, Sicurezza, Ambiente e Sistema Documentale.
Richiedi demo
-
-
- Risorse
-
-
Approfondisci
NewsRimani sempre aggiornato con le ultime news del settore.
Tips & TricksI nostri consigli e i nostri avvisi per guidarti all'uso ottimale dei nostri prodotti.
VideoI nostri video tutorial e demo per illustrarti al meglio le potenzialità della suite QualiWare.
Agevolazioni del PNRRScopri come digitalizzare i tuoi processi aziendali con QualiWare usufruendo delle agevolazioni del PNRR.
-
Connettiti
EventiUna sezione dedicata agli eventi QualiWare sia fisici che virtuali.
ForumAccedi al nostro Forum, esponi le tue domande, scarica aggiornamenti e consulta la documentazione tecnica.
QualiWare AcademyUna piattaforma e-Learning e ben due sezioni dedicate per formarti ed informarti!
-
-
Scopri gli articoli in evidenza
- Bando Voucher Digitali I4.0 – 2024
- Digitalizzare la sostenibilità: l’Intelligenza Artificiale al servizio della governance aziendale!
- Hello Dreamers: ci vediamo alla Convention Var Group 2024
- Scopri come integrare l’AI nei macchinari industriali con QualiWare
- Torna il Compliance Day
- Partecipa al corso “Dubbi sull’utilità dell’AI? Prova CoDriver, il tuo assistente digitale!”
- FARETE 2024: innovazione e sostenibilità le protagoniste del nostro stand
- Il 5, 6 e 7 giugno saremo presenti al 63° Simposio AFI
-
-
-
- Azienda
-
-
Qualcosa di noi
La nostra storiaDagli esordi, nel 1995, fino alle ultime novità.
CertificazioniScopri i riconoscimenti che testimoniano il nostro costante impegno
PartnershipGarantiamo ai nostri clienti servizi d’eccellenza
Analysis extraOltre la digitalizzazione dei processi.
PubblicazioniPromuoviamo e diffondiamo la cultura digitale
-
La nostra mission
Affianchiamo le aziende che vogliono essere indipendenti nella digitalizzazione dei propri processi organizzativi e legati alla compliance.
Scopri la nostra soluzione
-
-
- F.A.Q.
- Contattaci
- Richiedi demo
- .
- .
La Qualità prende il volo
Scopri come semplificare l’adempimento dei requisiti della norma ES/AN 9100, per migliorare la gestione della Qualità nel settore aerospaziale.
AS/EN 9100
AS/EN9100 è una norma internazionale nata dalla necessità delle grandi industrie e associazioni Aerospaziali mondiali (unitesi nell’International Aerospace Quality Group IAQG) di uniformare il processo produttivo fra i vari paesi con una normativa che regolamentasse tutte le varie fasi di produzione del prodotto così da promuovere attività in grado di portare a “miglioramenti significativi nella qualità e nella riduzione dei costi lungo tutta la catena di valore” così come citato dalla norma stessa. La AS/EN 9100 riprende sostanzialmente la ISO 9001 (difatti segue la metodologia Plan – Do – Check – Act e l’impostazione High Level Structure) aggiungendo però alcuni requisiti specifici.
È ovvio, che gestire questa normativa con metodi tradizionali come file Word o Excel non è efficace e in alcuni casi può risultare anche troppo oneroso, ad esempio sarà molto difficile strutturare informazioni documentate in modo che siano sempre tracciate e reperibili. Ma lo stesso vale anche per altre attività come sollecitare un collega per far proseguire il flusso di approvazione di un documento o ricordarsi di gestire un documento entro una data specifica in quanto la loro esecuzione sarebbe completamente demandata all’operatore, con il rischio, non così improbabile che non vengano eseguite in tempo.
Ciò non toglie che anche altri strumenti come software verticali potrebbero non essere così efficaci per gestire questa norma. Questo perché le aziende, specie nel settore aerospaziale, hanno processi differenti che nella maggior parte dei casi non possono essere standardizzati in quanto porterebbe a modificarli, e di riflesso, porterebbe a cambiare la modalità di gestione delle attività anche lato operatori. E con assoluta certezza si può affermare che intraprendere questo percorso in modo poco graduale è deleterio.
Ma andiamo a confrontare i punti più salienti della AS/EN 9100.
Ce ne sono diversi, uno sicuramente è il punto 7.5.3 relativo al controllo delle informazioni documentate. La norma afferma che le informazioni devono essere sempre disponibili e sempre adeguatamente protette da eventuale perdita di riservatezza o d’integrità. QualiWare garantisce a priori la riservatezza e l’integrabilità delle informazioni documentate in quanto è possibile abilitare o limitare le attività degli utenti su un documento in base alla mansione svolta in azienda. Inoltre è possibile avere un audit trail per tenere traccia delle modifiche effettuate sul documento stesso.
Un altro requisito della norma di non facile gestione è il punto 7.1.5 relativo alle “Risorse per il monitoraggio e la misurazione”. In questo caso la norma afferma che “l’organizzazione deve conservare appropriate informazioni documentate quale evidenza dell’idoneità (di queste risorse, ndr)” e al contempo “obbliga ad attuare e mantenere aggiornato un processo per il richiamo delle apparecchiature di monitoraggio e di misurazione che richiedano taratura o verifica.” Gestire questi obblighi con il modulo QW-06 “Gestione strumenti e attrezzature” permette di avere le informazioni su strumenti e attrezzature sempre disponibili e sempre aggiornate, oltre al fatto che è QualiWare stesso ad allertare il personale per rinnovare una manutenzione su una macchina, uno strumento o un’attrezzatura secondo le istruzioni indicate nel piano di collaudo.
Un’ulteriore aspetto della norma di per sé ostico da gestire con file Excel o Word è la gestione delle competenze in azienda specie per “la persona che svolge attività lavorative […] che influenzano le prestazioni e l’efficacia del sistema di gestione per la Qualità”. Con il modulo QW-09 “Gestione Risorse Umane e Sicurezza sul Lavoro”, è possibile gestire i dati professionali del personale, le competenze, le funzioni svolte e l’addestramento frequentato e permette anche di valutare i gap fra i requisiti richiesti per ricoprire una determinata funzione, e quelli richiesti per la stessa. Ma non solo, grazie a questo modulo è possibile anche gestire i dati anagrafici di ogni risorsa, quelli contrattuali, i documenti che riguardano la Salute e la Sicurezza, nonché la comunicazione di eventuali scadenze, come ad esempio le visite mediche periodiche o il rinnovo della patente.
L’utilizzo di un software come QualiWare diventa sempre più necessario se si prende in considerazione il punto 8.1 della AS/EN 9100 si prendono in considerazione la valutazione dei rischi sui processi necessari per la fornitura dei prodotti. Per pianificare al meglio questi controlli, come nella ISO 9001, anche nella AS/EN9100 è necessario analizzare i rischi operativi sul processo. Il modulo QW-21 “Gestione Analisi del rischio” di QualiWare permette di effettuare un’analisi su tutti i rischi aziendali aiutando il responsabile della gestione del rischio a definire i criteri di valutazione del rischio per poi calcolarne l’entità. Non solo, con questo modulo è possibile anche gestire le azioni correttive atte a mitigare l’entità di quei rischi che superano i criteri di rischio accettabile così come richiesta dalla norma.
In ultimo, la valutazione dei fornitori (pt. 8.4 della norma) è un’attività che al giorno d’oggi non può più essere gestita con i metodi tradizionali perché porterebbe via molto tempo, mentre utilizzando il modulo QW-11 “Valutazione fornitori” si riuscirebbe a svolgere in pochi click. Basti pensare che usando i metodi tradizionali come Word ed Excel dovremmo impiegare molto tempo soltanto per riorganizzare le informazioni e solo successivamente sarà possibile valutarli. Con il modulo Valutazione Fornitori di QualiWare, una volta impostati i parametri di valutazione, sarà il sistema in maniera automatica e periodica (potrai comunque forzarla manualmente se ne hai bisogno) ad effettuare la valutazione dei fornitori che vuoi che siano esaminati.
Come avrai capito, l’utilizzo di uno strumento come QualiWare conferisce al Sistema Qualità quegli elementi di proattività che lo rendono un investimento e non un costo per l’azienda, facilitando la gestione delle attività conformemente alla norma attraverso l’opportuna gestione dei flussi documentali da essa richiesti.