#QualityWay 2016

2° edizione Evento #QualityWay 

 20 ottobre 2016 con ACCREDIA e AICQ-SICEV

Per il secondo anno consecutivo esperti qualificati del mondo dell’accreditamento e della consulenza  metteranno a disposizione le loro competenze portando esempi di casi d’uso reali e testimonianze aziendali sull’applicazione della nuova ISO 9001.

 Analysis in collaborazione con NCG Soluzioni organizza l’evento #QualityWay che si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la community della qualità, dopo l’enorme successo della scorsa edizione.

“Il futuro dei sistemi di gestione, la nuova ISO 9001 per una qualità sostenibile”. Casi d’uso, testimonianze aziendali e stato dell’arte su applicazione, linee guida e nuovi percorsi formativi.

Il Workshop  vuole rappresentare un’opportunità per una seria attività di cultura sulla nuova edizione della normativa ISO 9001.

La nuova norma si concentra sull’approccio per Processi, spiegando meglio come questi debbano essere descritti, andando ad incorporare il già noto, ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA) e il risk-based thinking (punto 0.1). Tale approccio permette ad un’organizzazione di pianificare i processi e le loro interazioni, al contempo il ciclo PDCA le permette di assicurare che i propri processi siano adeguatamente dotati di risorse e gestiti. Stessa cosa nel Risk-Based Thinking che permette all’organizzazione di determinare i fattori che potrebbero fare deviare i suoi processi dai risultati pianificati e di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e massimizzare le opportunità.

Comprendere e gestire i processi correlati come un sistema, contribuisce all’efficacia e all’efficienza dell’organizzazione nel conseguire i propri risultati attesi. Questo approccio permette all’organizzazione di tenere sotto controllo le interrelazioni e le interdipendenze fra i processi del sistema, in modo che le prestazioni complessive dell’organizzazione stessa possano essere incrementate.

Tutte queste premesse dovrebbero aiutare l’imprenditore a vedere la qualità non come un’attività aggiuntiva al normale lavoro ma come un metodo per monitorare e migliorare le prestazioni della sua azienda.

In quest’ottica, molto  interessanti saranno i contenuti degli interventi di Pier Alberto Guidotti, Alberto Mari e Francesco Bassi che si concentreranno sulle esperienze operative derivate dalla consulenza per la certificazione ISO 9001 e sulle relative metodologie e strumenti software.

Nello specifico si parlerà di:

  • analisi contesto
  • identificazione e mappatura processi
  • legame con prospettive di rischio
  • utilizzo di strumenti software per la gestione dei dati per i processi ed il reporting direzionale

Tutto questo servirà a comprendere il contesto in cui l’azienda opera, per capire quali sono i propri fattori critici e di conseguenza capire quali sono i processi da mappare per tutelarli nonché il loro monitoraggio per fornire alle direzioni dei mezzi utili a raggiungere gli obiettivi.

La direzione deve acquisire la consapevolezza che la struttura organizzativa dei processi che viene delineata in azienda dipende dalle sue strategie, quindi l’obiettivo che ci poniamo con la nuova norma è quello di attrarre la direzione.

Vuoi vedere come altri hanno sfruttato la nuova norma per migliorare il loro modo di lavorare e quali sono gli strumenti che possono aiutarti a gestire al meglio e velocizzare la gestione della qualità e della tua azienda? Questa è l’occasione per avere spunti dai quali partire che potrai poi approfondire con gli esperti presenti.

L’evento avrà luogo presso la prestigiosa cornice del Centro Congressi Artemide – Viale delle Terme, 1010/B, Castel San Pietro Terme BO alle ore 14:00.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria che può essere effettuata scrivendo a [email protected] , fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Locandina #QualityWay
Locandina #QualityWay

Save the date: 20 Ottobre 2016 #QualityWay.

2° edizione Evento #QualityWay – 20 ottobre 2016 – con ACCREDIA e AICQ-SICEV

20 Ottobre 2016 QualityWay
20 Ottobre 2016 QualityWay

Segnatevi in agenda l’evento “Il futuro dei sistemi di gestione, la nuova ISO 9001 per una qualità sostenibile”. Casi d’uso, testimonianze aziendali e stato dell’arte su applicazione, linee guida e nuovi percorsi formativi che si terrà Giovedì 20 Ottobre 2016.

Il Workshop, organizzato da Analysis in collaborazione con NCG Soluzioni e con il supporto di esperti qualificati e istituzionali del settore, vuole rappresentare un’opportunità per una seria attività di cultura sulla nuova edizione della normativa ISO 9001.
L’obiettivo di questa seconda edizione, dopo l’enorme successo di pubblico dell’anno scorso, è diventare un punto di riferimento per la community della qualità.

L’evento avrà luogo presso la prestigiosa cornice del Centro Congressi Artemide – Viale delle Terme, 1010/B, Castel San Pietro Terme BO alle ore 14:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria che può essere effettuata scrivendo a [email protected] , fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Locandina #QualityWay

FARETE 2016: un’esperienza coinvolgente!

A pochi giorni dalla conclusione di FARETE 2016, evento promosso da Unindustria Bologna, vogliamo rendervi partecipi di tutte le attività che hanno coinvolto QualiWare e tutto lo Staff di Analysis.

Dopo diverse settimane di preparazione, venerdì i nostri ragazzi dell’area commerciale, armati di chiodi e martello, si sono prodigati nell’allestimento dello stand a FARETE 2016.

Stand QualiWare FARETE 2016
Work in progress. Venerdì a FARETE 2016

Ed ecco come era il nostro stand all’apertura della Fiera lunedì mattina:

Alessandro Sanna FARETE 2016
Alessandro Sanna Responsabile Commerciale Analysis a FARETE 2016

Lunedì pomeriggio il nostro Pier Alberto Guidotti ,allo SPEAKER CORNER UMIQ, ha presentato QualiWare nel suo intervento “Il ruolo dell’ICT nella gestione proattiva dei processi aziendali. Indicazioni operative da UMIQ a ISO9001:2015″.

Nella sua presentazione, Pier Alberto, ha spiegato come il metodo UMIQ sia un buon modello per l’ICT, sopratutto nelle piccole e medie imprese, e come una gestione informatica strutturata dei dati relativi a Qualità, Personale e altri documenti in genere, che normalmente vengono gestiti con Word o  Excel, sia un valore per l’azienda. In questo contesto, QualiWare diventa uno strumento indispensabile per diminuire la possibilità di errore, avere una maggiore efficienza e recapitare misure in maniera proattiva rendendo i tempi di decisione molto più rapidi e consentendo la focalizzazione sugli aspetti più importanti.

Pier Alberto Guidotto FARETE 2016
Pier Alberto Guidotti CEO Analysis allo SPEAKERS CORNER UMIQ a FARETE 2016

Sono state molte le persone che, nel primo pomeriggio di martedì, hanno partecipato al nostro Workshop “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO9001:2015. Presentazione di un caso reale” in cui Analysis insieme a NCG e Soluzioni hanno sottolineato la necessità di far capire agli imprenditori che la Qualità, ben gestita, è uno strumento per ottenere una maggiore efficacia, una maggiore efficienza, maggiori risparmi e margini, una migliore percezione da parte dei clienti e dei mercati e una più facile gestione dei rischi.

In tutto questo un software integrato come QualiWare diventa, ancora una volta, uno strumento indispensabile, non solo per gli addetti alla Qualità, ma soprattutto per gli Imprenditori.

Alberto Mari NCG FARETE 2016
Alberto Mari NCG a FARETE 2016
Pier Alberto Guidotti FARETE 2016
Pier Alberto Guidotti CEO Analysis a FARETE 2016

Scrivete a [email protected] per ricevere una copia della presentazione e il filmato del Workshop “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO9001:2015. Presentazione di un caso reale”.

 

Save the date: QualiWare annuncia i prossimi eventi e vi augura buone ferie

QualiWare vi ricorda i prossimi eventi da non perdere a partire da Settembre.

6-Settembre-2016

Il primo appuntamento da segnare in agenda è il Workshop “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO 9001:2015: presentazione di un caso reale” che si terrà Martedì 6 Settembre 2016 alle ore 14:00 presso la Sala 1 dell’area convegni di FARETE.

 

2° edizione Evento #qualityway – 20 ottobre 2016 – con ACCREDIA e AICQ-SICEV

Il secondo appuntamento da segnare sarà l’evento “Il futuro dei sistemi di gestione, la nuova ISO 9001 per una qualità sostenibile”. Casi d’uso, testimonianze aziendali e stato dell’arte su applicazione, linee guida e nuovi percorsi formativi che si terrà Giovedì 20 Ottobre 2016.

Il Workshop, organizzato da Analysis in collaborazione con NCG Soluzioni e con il supporto di esperti qualificati e istituzionali del settore, vuole rappresentare un’opportunità per una seria attività di cultura sulla nuova edizione della normativa ISO 9001.
L’obiettivo di questa seconda edizione, dopo l’enorme successo di pubblico dell’anno scorso, è diventare un punto di riferimento per la community della qualità.

L’evento avrà luogo presso la prestigiosa cornice del Centro Congressi Artemide – Viale delle Terme, 1010/B, Castel San Pietro Terme BO alle ore 14:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria che può essere effettuata scrivendo a [email protected], fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Vi aspettiamo.

Lo staff di Analysis augura a tutti i clienti e partner, attuali e futuri, buone ferie.
Durante il mese di Agosto il nostro servizio di supporto tecnico resterà regolarmente attivo contattabile all’indirizzo [email protected] o al numero 051705598 durante il normale orario di lavoro 9:00-13:00 e 14:00-18:00.

Workshop “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO 9001-2015: presentazione di un caso reale”

Banner espositori FARETE 2016

Analysis e NCG vi invitano al workshop dal titolo “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO 9001-2015: presentazione di un caso reale“, che si terrà martedì 6 settembre 2016 alle 14,00 presso la Sala 1 dell’area convegni di FARETE.

Dopo l’uscita della nuova versione delle normative ISO 9001, avvenuta nel settembre dello scorso anno, si è aperto il dibattito sulle modalità di implementazione. Le aziende hanno tempo fino al 2018 per adeguare il proprio Sistema Qualità, ma la nuova norma costituisce un’importante opportunità per ragionare fin da subito su un nuovo approccio basato sulla gestione dei rischi, riportando i processi al ruolo centrale già peraltro prospettato dalla Vision 2000 oltre 15 anni fa.

Un altro aspetto interessante della nuova norma è rappresentato dall’introduzione del concetto di informazione documentata, che, sostituendo la precedente distinzione fra documenti e registrazioni, fornisce indicazioni più precise sui requisiti inerenti la gestione delle informazioni del Sistema Qualità, facilitando l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali anche in un contesto che ancora vede le aziende affidarsi a strumenti informatici tradizionali quali word processor e fogli di calcolo.

Partendo da queste considerazioni, Analysis ha sviluppato, in collaborazione con NCG, una versione innovativa del modulo di Gestione Processi di QualiWare, prodotto dedicato alla gestione digitale dei dati della Qualità, per supportare la consulenza nel percorso di adeguamento e certificazione del Sistema Qualità alla normativa ISO 9001:2015, creando un database centralizzato di informazioni in grado di conferire proattività al Sistema Qualità nel supporto alle decisioni.

Durante il workshop verrà analizzato un caso reale di utilizzo del nuovo modulo di Gestione Processi e Rischi di QualiWare.

Relatori:

  • Pier Alberto Guidotti – Analysis
  • Alberto Mari – NCG
  • Francesco Bassi – Soluzioni

Per ricevere l’invito gratuito a FARETE potete scrivere a [email protected].

 

QualiWare a Farete 2016 – il meeting point delle imprese bolognesi

Banner espositori FARETE 2016

Anche quest’anno Analysis sarà presente a FARETE, manifestazione di grande impatto sul territorio per favorire la visibilità e le occasioni di incontro tra imprese.
La quinta edizione di FARETE promossa e organizzata da Unindustria Bologna si svolgerà lunedì 5 e martedì 6 settembre 2016 presso i padiglioni 15 e 18 di BolognaFiere.

Saremo lieti di incontrarVi presso il Pad. 15 – STAND R-32 per presentarvi i nostri software QualiWare e QWay, illustrandovi le ultime novità e le numerosi applicazioni pratiche di successo.

Il Team di Analysis insieme a NCG sarà presente quest’anno anche presso il Pad.15 –STAND M-24 dedicato a RISK9001 il nuovo servizio cloud che consente una valutazione autonoma e online del livello di conformità alla nuova versione della norma ISO 9001.

Ricordiamo inoltre il workshop dal titolo “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO 9001-2015: presentazione di un caso reale”, che si terrà Martedì 6 Settembre 2016 alle ore 14,00 presso la Sala 1 dell’area convegni di FARETE .

Per prenotare un appuntamento con il nostro staff e per ricevere l’invito gratuito alla manifestazione potete scrivere a [email protected].

Save the date: 6 Settembre 2016 Workshop “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO 9001:2015. Presentazione di un caso reale”

Banner espositori FARETE 2016

Analysis e NCG vi invitano al workshop dal titolo “Consulenza e Software, insieme per la certificazione ISO 9001-2015: presentazione di un caso reale”,  che si terrà Martedì 6 Settembre 2016 alle ore 14,00 presso la Sala 1 dell’area convegni di FARETE 2016.

Durante il workshop verrà analizzato un caso reale di utilizzo del modulo processi e rischi di QualiWare 2015 a supporto della “consulenza” nel processo di adeguamento e certificazione del Sistema Qualità alla normativa ISO 9001:2015.

Per iscriversi e per ricevere l’invito gratuito a FARETE 2016 potete scrivere a: [email protected].

Ricordiamo anche il workshop promosso dal nostro Partner “Soluzioni” incentrato su “CAMBIAMENTO / MIGLIORAMENTO  – Migliorare i risultati di gestione in situazioni di incertezza” , che si terrà Martedì 6 settembre 2016 alle 15 presso la Sala 1 dell’area convegni di FARETE 2016. Per saperne di più http://bit.ly/SoluzioniFarete2016

QualiWare a FARETE 2016: il meeting point delle imprese a Bologna

Analysis rinnova la sua partecipazione a FARETE anche per il 2016: manifestazione di grande impatto sul territorio per favorire la visibilità e le occasioni di incontro tra imprese.
La quinta edizione di FARETE promossa e organizzata da Unindustria Bologna si svolgerà lunedì 5 e martedì 6 settembre 2016 presso i padiglioni 15 e 18 di BolognaFiere.

Saremo lieti di incontrarVi al nostro stand per presentarvi i nostri software QualiWare e QWay, illustrandovi le ultime novità e le numerosi applicazioni pratiche di successo.

Per prenotare un appuntamento con il nostro staff e per ricevere l’invito gratuito alla manifestazione potete scrivere a [email protected].

OpenHouse 2016 tra novità e esperienze sul campo

QualiWare_OpenHouse2016_header_programmaLR

Un pomeriggio intenso ma stimolante, con contenuti formativi di grande impatto e tanto spazio alla condivisione di strumenti e ed esperienze pratiche.
Nella cornice dell’Hotel Express by Holiday Inn di Bologna, è andato in scena il core event del programma annuale di iniziative dedicate ai clienti acquisiti e potenziali di QualiWare: l’Open House 2016.

Ad inaugurare le attività è stato l’ing. Pier Alberto Guidotti, fondatore e CEO di Analysis, presentando una sintesi delle oltre 200 novità contenute nella nuova release di QualiWare: 2015.R2 .

A seguire il lancio ufficiale della piattaforma QWay® : la tecnologia alla base di QualiWare, da ora disponibile in una piattaforma integrata per lo sviluppo di applicazioni business.

Alberto Mari, di NCG Consulting, ha intrattenuto invece la platea con un’analisi puntuale e appassionata sullo stato dell’arte delle norme ISO 9001:2015 a 9 mesi dal rilascio. Il tema cardine della giornata è stato accompagnato da interessanti considerazioni operative sulla base del feedback di aziende, utenti, valutatori, enti di certificazione.

Sul tema delle ISO 9001:2015, strategici l’intervento di Carlo Scalfi di DEKRA Italia, volto a presentare lo strumento Risk9001® : tool per il self assessment sulla conformità alle nuove norme.

A concludere il pomeriggio la presentazione del nuovo modulo “Gestione processi, rischi e indicatori“, strumento messo in campo da QualiWare espressamente per rispondere ai requisiti messi in luce dalle nuove norme.

L’Open House 2016 si conclude con il feedback positivo e interessato dei numerosi partecipanti, confermando l’evento come un’appuntamento profondamente formativo e di fondamentale importanza per il contatto con le aziende.

Un sentito ringraziamento dallo (e allo) staff di Analysis, che dal primo all’ultimo elemento ha preso parte alla realizzazione di questa Open House 2016.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”2″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Open House QualiWare – 12 maggio 2016:
Esperienze operative con la ISO 9001:2015

Open House QualiWareAppuntamento giovedì 12 Maggio 2016 dalle ore 14 alle ore 18 all’Hotel Express by Holiday Inn, Bologna.
L’evento è rivolto ai Clienti e alle aziende interessate a conoscere il prodotto. La partecipazione è gratuita previa iscrizione che potete effettuare scrivendo a [email protected].
Segui l’evento su Facebook  Facebook.com/QualiWare

I partecipanti all’evento saranno omaggiati con un VOUCHER pari a 200€ di sconto sulla formazione software o al 30% di sconto sull’acquisto di nuovi moduli.

Scarica la locandina con il programma completo dell’evento cliccando qui:

Locandina QualiWare Open House 2016


OpenHouseCome raggiungere l’Hotel Express by Holiday Inn:
Per raggiungere l’Hotel Express Holiday Inn, uscite 8bis e 9 tangenziale di Bologna, nei pressi del Centro Commerciale Meraville (mappa).