- .
- Perché QualiWare?
-
-
Scopri perchè
Accelera la complianceLa certezza di adempiere alle normative correnti in maniera completa ed ottimizzata.
Risolve adessoAnticipa la concorrenza ed intervieni sulle esigenze aziendali con efficienza e in tempi ridotti.
Evolve con teIl nostro reparto R&D sviluppa continuamente nuove funzionalità o implementazioni per migliorare le performance di QualiWare.
Piattaforma low-codeScopri perché QualiWare è la piattaforma low-code ideale per digitalizzare in autonomia i processi aziendali.
-
Scopri di più
Cos’è QualiWareUn software, infinite opportunità. Gestisci, ottimizza e concretizza le tue esigenze di business grazie ad un applicativo agile e modulare.
Confronto con altre soluzioniSentiti sicuro di affidare il tuo business a QualiWare confrontandolo con gli altri applicativi sul mercato!
Scopri le integrazioniIl lavoro di squadra premia sempre! QualiWare si integra con i tuoi applicativi aziendali e da questi trae la sua forza.
Il nostro metodoIl metodo che ci consente di accompagnare le aziende nella trasformazione digitale dei loro processi.
-
Scopri i nostri servizi
Analisi e SviluppoNon sei solo! Ti offriamo la consulenza dei nostri migliori esperti per integrare QualiWare nella tua azienda e per sviluppare soluzioni personalizzate.
Assistenza di espertiChiamaci o scrivici. Siamo a tua disposizione per qualsiasi evenienza.
Programma QISQualiWare Improvement Service. Il servizo che comprende help-desk e aggiornamento software.
-
La soluzione che fa per te
-
-
- Moduli
-
-
Scopri le funzionalità di Qualiware
Form DesignerCrea documenti semplicemente, rapidamente e in totale autonomia.
Gestione DocumentaleOttimizza i tempi relativi alla gestione documentale e riduci il rischio di errore.
QualiWare Check-ListEffettua controlli regolari sui sistemi qualità e crea checklist personalizzate.
Questionari, indicatori e dashboardMisura e monitora i dati importanti e crea le tue dashboard ed indicatori.
NC/AC, segnalazioni e reclamiAnalizza e rispondi ai reclami e le non conformità, monitorando le informazioni.
Gestione Risorse UmaneScopri come gestire e controllare facilmente i dati professionali del personale.
Progetti e commesseGestisci al meglio commesse e progetti con grafici personalizzati e stato avanzamento lavori.
Strumenti e ManutenzioneMonitora le attrezzature e gestisci la manutenzione degli strumenti.
Controllo in accettazioneScopri tutti i moduliMonitora le informazioni e organizza una gestione ottimizzata delle non conformità.
-
La funzionalità custom
Non sei riuscito a trovare una funzionalità per soddisfare le esigenze della tua azienda? Pensi che nessuno dei nostri moduli sia in grado di rispondere alle tue necessità?
Confrontiamoci per trovare insieme una soluzione
-
-
- Clienti
-
-
Case history
Chemgas 4.0. Raccogliere e Digitalizzare.Gestione dei macchinari ed eliminazione della carta.
Alpego riorganizza il lavoro. Parola d'ordine: Autonomia.Gestione del magazzino e degli ordini di produzione.
Galletti Spa investe nelle proprie persone.Scopri tutte le case historyGestione e archiviazione della documentazione HR.
-
Settori
VitivinicoloGestisci efficientemente le attività e porta la tua cantina ad un livello superiore.
AutomotiveOttimizza i processi aziendali e diminuisci gli sprechi di tempo e di risorse economiche.
Sviluppo SostenibileScopri tutti i settoriGesitisci efficacemente la sostenibilità dei processi in azienda calcolando le emissioni e individuando gli sprechi.
-
Normative
QUALITÀ ISO 9001Ottimizza la gestione della Qualità per avere il pieno controllo delle informazioni e dei dati presenti in azienda.
AMBIENTE ISO 14001Adempi ai requisiti di gestione ambientale, risparmiando risorse e archiviando la documentazione.
Sicurezza D.LGS 81/2008 E ISO 45001Scopri tutti le normativeGestisci la sicurezza in azienda e tieni traccia di tutta la documentazione aziendale, Associando rischi e obiettivi.
-
Guarda QualiWare in azione
Richiedi una Demo e scopri come QualiWare può aiutare la tua azienda a digitalizzare, ottimizzare e gestire in autonomia tutte le attività legate a Qualità, Sicurezza, Ambiente e Sistema Documentale.
Richiedi demo
-
-
- Risorse
-
-
Approfondisci
NewsRimani sempre aggiornato con le ultime news del settore.
Tips & TricksI nostri consigli e i nostri avvisi per guidarti all'uso ottimale dei nostri prodotti.
VideoI nostri video tutorial e demo per illustrarti al meglio le potenzialità della suite QualiWare.
Agevolazioni del PNRRScopri come digitalizzare i tuoi processi aziendali con QualiWare usufruendo delle agevolazioni del PNRR.
-
Connettiti
EventiUna sezione dedicata agli eventi QualiWare sia fisici che virtuali.
ForumAccedi al nostro Forum, esponi le tue domande, scarica aggiornamenti e consulta la documentazione tecnica.
QualiWare AcademyUna piattaforma e-Learning e ben due sezioni dedicate per formarti ed informarti!
-
-
Scopri gli articoli in evidenza
- Bando Voucher Digitali I4.0 – 2024
- Digitalizzare la sostenibilità: l’Intelligenza Artificiale al servizio della governance aziendale!
- Hello Dreamers: ci vediamo alla Convention Var Group 2024
- Scopri come integrare l’AI nei macchinari industriali con QualiWare
- Torna il Compliance Day
- Partecipa al corso “Dubbi sull’utilità dell’AI? Prova CoDriver, il tuo assistente digitale!”
- FARETE 2024: innovazione e sostenibilità le protagoniste del nostro stand
- Il 5, 6 e 7 giugno saremo presenti al 63° Simposio AFI
-
-
-
- Azienda
-
-
Qualcosa di noi
La nostra storiaDagli esordi, nel 1995, fino alle ultime novità.
CertificazioniScopri i riconoscimenti che testimoniano il nostro costante impegno
PartnershipGarantiamo ai nostri clienti servizi d’eccellenza
Analysis extraOltre la digitalizzazione dei processi.
PubblicazioniPromuoviamo e diffondiamo la cultura digitale
-
La nostra mission
Affianchiamo le aziende che vogliono essere indipendenti nella digitalizzazione dei propri processi organizzativi e legati alla compliance.
Scopri la nostra soluzione
-
-
- F.A.Q.
- Contattaci
- Richiedi demo
- .
- .
Una piattaforma low-code
per digitalizzare in autonomia i processi aziendali
I software low-code come QualiWare sono strumenti applicativi che permettono all’utente di realizzare soluzioni velocemente e in modo flessibile con nulle o minime competenze di programmazione grazie all’estrema riduzione della codifica manuale. Quest’ultima caratteristica è ciò che principalmente contraddistingue questa tipologia di piattaforme dagli applicativi no-code, che invece non richiedono alcuna trascrizione di codici ma proprio per questo non consentono all’utente di sviluppare soluzioni personalizzate in base alle sue necessità e lo vincolano alle possibilità limitate offerte dal sistema.
QualiWare, invece, è una piattaforma low-code in quanto la suite è composta da moduli che non solo agevolano la gestione dei processi aziendali secondo i requisiti richiesti dalle diverse normative o dagli standard ma consentono anche di sviluppare in autonomia, applicazioni altresì complesse, utilizzando poche righe di codice. Ciò è reso possibile da un insieme di strumenti in grado di raccogliere e gestire i flussi di informazioni, ma anche ricercarli e monitorarli senza avere particolari competenze in ambito informatico.
Tra questi strumenti di Business Intelligence abbiamo il Form Designer, che permette di creare maschere d’inserimento per la raccolta delle informazioni in modo guidato, con facilità e in tempi molto rapidi, grazie all’interfaccia grafica che consente di posizionare i campi sulle maschere stesse con un semplice trascinamento.
Inoltre, la scrittura del codice generalmente necessario ad automatizzare i form è assistita da un sistema di intelligenza artificiale: il QWay Code Assistant, che dà all’utente la possibilità di esprimere la sua richiesta in linguaggio naturale e ricevere in risposta il codice da utilizzare per effettuare una certa operazione, come, ad esempio, isolare il testo contenuto in una determinata sottostringa.
In aggiunta, nella nuova release di QualiWare è integrato l’editor di codice di Visual Studio Code, il quale ha arricchito il Form Designer di molte altre funzionalità, tra queste la possibilità di vedere l’intero sorgente di un form e avere un confronto tra versioni diverse.
Una volta inserite le informazioni nei form, queste si possono ritrovare tramite un’interrogazione query effettuata grazie all’esclusivo Query Designer ed eventualmente rappresentarle sottoforma di report personalizzati con il Report Designer o di accattivanti dashboard realizzate con il Dashboard Designer, così da avere cruscotti più complessi e precisi sullo stato di avanzamento dei flussi operativi.
Non è tutto, perché con QualiWare è semplice anche impostare in autonomia workflow per form e documenti grazie al Workflow Designer, funzionalità che supporta l’operatore nella creazione e gestione di flussi approvativi, e al motore BPM (Business Process Management) che automatizza l’avanzamento delle fasi che compongono il flusso attraverso operazioni automatiche effettuate dal sistema, come l’invio di una mail o l’esecuzione di codice per aggiornare dati provenienti da macchine.
L’utilizzo di questi tool comporta una notevole accelerazione dei tempi di sviluppo e di rilascio delle applicazioni. Si tratta di un fattore sempre più rilevante nel percorso di trasformazione digitale che prevede il completo abbandono di operazioni manuali su carta o dell’uso di strumenti che non consentono di strutturare il dato, come Word ed Excel, al fine di favorire una maggiore efficienza dei processi aziendali. Quest’ultima è ottenibile solo analizzando dati e informazioni dei processi stessi ma, per farlo, devono essere necessariamente strutturati. Per dirla in parole semplici, devono risiedere in un database centralizzato.
Dunque la semplicità e la flessibilità di QualiWare consentono agli utenti più esperti, non necessariamente informatici, di dedicare una parte marginale del loro tempo per creare applicazioni con l’obiettivo di digitalizzare i processi aziendali rispettando perfettamente le best practices in uso in azienda, evitando di doverle spiegare a programmatori esterni e riducendone i costi di sviluppo.
Questo costituisce un vantaggio dal valore inestimabile perché solo chi è coinvolto direttamente all’interno dei flussi aziendali e vi opera in prima persona possiede una visione chiara ed esaustiva tale da comprendere se sono presenti aspetti critici e, in tal caso, circoscriverli intraprendendo azioni correttive.
Ma un altro beneficio, che spesso viene sottovalutato, conseguente all’utilizzo di un software low-code è la soddisfazione degli operatori. Infatti, un utente che mette a disposizione dell’organizzazione un’implementazione da lui creata sarà più felice, motivato a far meglio e a realizzarne di altre nel momento in cui sarà nuovamente necessario.
Contestualmente anche chi la userà sarà contento di poter lavorare con meno stress e in modo più efficiente. Difatti, essendo stati gli utenti stessi a progettare e costruire l’applicazione, saranno perfettamente a conoscenza del funzionamento e per questo riusciranno a velocizzare le loro attività.
In ultimo QualiWare è uno strumento scalabile, che dunque può essere utilizzato da aziende di qualsiasi dimensione proprio perché si adatta, in termini di utenti e moduli, alle necessità iniziali dell’azienda e lo si può espandere gradualmente durante il percorso di trasformazione digitale, che non può ovviamente avvenire da un giorno all’altro. In questo modo, anche l’investimento sarà diluito nel tempo.
Il mercato presenta diverse alternative per digitalizzare i flussi aziendali, ma è estremamente difficile trovarne una che si adatti alle esigenze specifiche di ogni azienda senza ricorrere a soluzioni verticali che intaccano la semplicità di utilizzo e non forniscono un margine di sviluppo e miglioramento continuo.
Questo però non è il caso di QualiWare, che grazie all’estrema flessibilità e all’ approccio user-friendly permette di progettare e implementare soluzioni personalizzate per digitalizzare i processi aziendali in modo pervasivo. Il tutto con la garanzia di avere la massima riservatezza e integrità dei dati, aspetti garantiti dai test di vulnerabilità effettuati regolarmente sui nostri sistemi da professionisti del settore.