Skip to content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
11906

Analysis Digital Consulting

Il segreto del successo è la competenza

La digitalizzazione dei processi aziendali è essenziale per lo sviluppo e l’aumento della produttività di un’azienda. Tuttavia, non può essere vista semplicemente come l’adozione di tecnologie innovative in quanto la mancanza di una chiara comprensione dei flussi di lavoro attuali può condurre a soluzioni poco efficienti, che non sfruttano appieno né l’esperienza già accumulata dalle risorse aziendali né il potenziale delle tecnologie stesse, e possono causare disallineamenti tra i vari sistemi in uso.

L’analisi iniziale è perciò cruciale per garantire che ogni passo della trasformazione digitale sia perfettamente allineato con gli obiettivi strategici dell’azienda. Solo così si possono ottimizzare i processi, eliminare le inefficienze e favorire l’integrazione tra i diversi dipartimenti.

 

Ed è questo l’approccio di Analysis Digital Consulting, il nostro team di consulenza sui processi aziendali legati alla compliance, alla gestione documentale e alla sostenibilità.

La nostra divisione di consulenza, prima di introdurre le nostre piattaforme ad elevata flessibilità e scalabilità, si dedica ad un’analisi approfondita dei processi aziendali esistenti così da comprendere pienamente le esigenze operative del cliente ed identificare con precisione le aree dove la tecnologia può apportare il massimo valore. E questa attività viene svolta sfruttando appieno la trentennale esperienza di Analysis nell’ambito dei sistemi di gestione e della digitalizzazione dei flussi documentali e mettendo a disposizione le competenze in ambito compliance e sostenibilità

 

Il nostro metodo

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuove figure e risorse professionali per ampliare i nostri progetti e le nostre competenze

Per te le novità più rilevanti e i nostri Success Cases

Leggi i nostri articoli, le nostre novità e i case studies di QualiWare

In evidenza 6° #QualityWay: il nostro resoconto!

Il 18 novembre si è tenuto il 6° QualityWay dal titolo: “Il futuro della ISO 9001: quanto vale l’organizzazione?” L’evento, organizzato da Confindustria, ha visto la partecipazione di più relatori che hanno affrontato il tema secondo prospettive diverse, ma condividendo tutti un punto in comune: il valore complessivo di un’azienda che gestisce il Sistema Qualità […]

In evidenza Monitoraggio e controllo reale delle informazioni

Perché dovresti monitorare i tuoi dati con un software strutturato? Spesso nelle aziende l’attività di analisi dei dati viene non viene percepita come prioritaria a causa delle numerose urgenze da gestire. E molte volte, anche quando viene compresa l’importanza di monitorare frequentemente l’andamento dei processi aziendali per prevenire possibili scenari indesiderati, quest’attività viene svolta sporadicamente […]

In evidenza I 4 punti chiave per l’individuazione e l’implementazione di uno o più KPI

Cos’è un KPI e perché è un elemento chiave per il miglioramento continuo nella tua azienda? Un KPI (acronimo di Key Performance Indicator) è un indicatore sintetico della performance di un determinato processo aziendale che ti permette di migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’intero flusso se interpretato in modo corretto. Ne parla in maniera approfondita l’ing. […]

In evidenza Come e perché dovresti intraprendere un percorso di digitalizzazione dei processi aziendali?

Perché dovresti utilizzare strumenti digitali come “braccio destro” nello svolgimento delle tue attività? Oggigiorno sempre più aziende fanno ricorso a tecnologie per riuscire a coordinare al meglio tutte quelle procedure che, altrimenti, andrebbero gestite col cartaceo o con file Word ed Excel sparsi per i pc in azienda. Ciononostante, la sola dotazione di sistemi informatici […]

In evidenza I 7 Step da considerare per una corretta digitalizzazione dei processi in azienda

Quali sono le fondamenta alla base del processo di digitalizzazione? Nel percorso di digitalizzazione, così come in ogni processo, sono coinvolti diversi attori organizzativi che devono interagire tra loro in sinergia, questo al fine di apportare modifiche che permettano di sfruttare al meglio le potenzialità di un software senza intaccare la fruibilità per l’utente finale. […]

Clienti case history Alpego riorganizza il lavoro. Parola d’ordine: Autonomia.

L’obiettivo dell’azienda era quello di trovare un software flessibile che garantisse di essere personalizzato in totale autonomia dal reparto IT aziendale

Clienti case history Galletti Spa investe nelle proprie persone.

Grazie all’integrazione del modulo Gestione Risorse Umane e del modulo Gestione Documentale, l’ufficio Risorse Umane di Galletti ha potuto creare delle schede anagrafiche su Qualiware dove raccogliere tutte le informazioni sulle competenze, la formazione e le esperienze lavorative dei dipendenti.

Clienti case history Chemgas 4.0. Raccogliere e Digitalizzare.

L’obiettivo era trovare un ERP in grado di garantire la tracciabilità delle modifiche, che fungesse da centro di raccolta delle informazioni provenienti sia dai gestionali che dalle macchine presenti in azienda