[OpenHouse 2019]: Il nuovo motore di ricerca

Possedere dati e informazioni, da qualche parte, non significa possedere la conoscenza. Come spiega molto bene Joshua Foer, nel suo libro “L’arte di ricordare tutto“, quando non riusciamo a ricordarci qualcosa (i dettagli di un evento, una data, un nome, un numero di telefono) non è che non possediamo l’informazione: semplicemente, non riusciamo a recuperarla dalla parte di cervello nella quale è memorizzata.

Per i sistemi informativi vale più o meno lo stesso concetto. Le memorie dei nostri server sono piene di informazioni di qualsiasi tipo ma, spesso e volentieri, non riusciamo a rintracciarle quando ne abbiamo bisogno. Sappiamo che ci sono, ma non sappiamo dove sono (in un file, in una e-mail, in una registrazione sul’ERP). Ed è come se l’informazione non la possedessimo, con tutte le conseguenze del caso. Fra le quali, se si parla di Qualità, l’impossibilità di ricostruire la catena di eventi che ha portato ad una certa situazione non conforme, o, anche, il prevenirne il ripetersi in futuro.
La memoria c’è, semplicemente non sappiamo usarla, o, meglio, non siamo messi in condizione di sfruttarla. Come spesso avviene con la nostra memoria “umana”.

Ma esiste una soluzione, almeno per quella “digitale”: la versione 2019 di QualiWare, che mette a disposizione un motore di ricerca ad alte prestazioni in grado di indicizzare qualsiasi informazione, sia essa una registrazione, un documento o un file, dentro e fuori dal database di QualiWare stesso. Ebbene sì, siamo consapevoli del fatto che non puoi inserire tutto tutto in QualiWare (anche se ci piacerebbe molto), e che, per vari motivi, molte delle informazioni di Qualità, Sicurezza e Ambiente (ma non solo) le archivi ancora in decine di migliaia di file in cartelle del server. E’ una realtà che non possiamo fare a meno di ignorare, e per questo motivo abbiamo esteso la possibilità di ricerca anche alle informazioni gestite esternamente a QualiWare.

Con il nuovo motore di ricerca ti basterà inserire una o più parole chiave nell’apposito box raggiungibile dalla home page, e in pochi decimi di secondo avrai un elenco delle registrazioni  e dei documenti che le contengono. File Word, Excel, OpenOffice/LibreOffice, PDF, e-Mail, documenti collegati, registrazioni quali Non Conformità, Azioni Correttive, Audit, qualsiasi tipo di informazione in qualsiasi formato viene indicizzata in tempo reale ed è immediatamente rintracciabile. Conosci la matricola di un prodotto, o il codice di un componente, e vuoi sapere in quali non conformità o reclami sono apparsi? Niente di più semplice, digitalo nella casella di ricerca e in pochi secondi troverai tutti i documenti e le registrazioni in cui è presente.

Rintracciabilità completa ed immediata delle informazioni significa migliori tempi di reazione, e maggiori possibilità di prevenzione. In altre parole, significa veramente avere la conoscenza completa della situazione. 

QualiWare 2019 ha imparato l’arte di ricordare tutto. Vieni a scoprire come, e a vederlo all’opera, all’OpenHouse 2019!

Per richiedere l’iscrizione all’evento invia una mail a [email protected] 

[OpenHouse 2019] “Strumenti concreti per gestire efficacemente il patrimonio informativo”

Vuoi sapere come sfruttare al meglio il potenziale del patrimonio informativo presente in azienda per prendere decisioni? 

Allora non puoi assolutamente mancare all’OpenHouse2019 di QualiWare che si terrà il 24 Maggio presso lo Zanhotel &Meeting Centegross a Bentivoglio a partire dalle 14:00.


 

Analysis apre le sue porte con vista sul futuro a chiunque voglia dare un valore reale al patrimonio informativo presente in azienda.

Il futuro non è solo digitalizzazione ma anche uso efficace della grande quantità di informazioni che da essa derivano. Per questo motivo abbiamo intitolato l’edizione di quest’anno “Strumenti concreti per gestire efficacemente il patrimonio informativo aziendale“.

Strutturare i dati e non tralasciare alcuna informazione è fondamentale, soprattutto in ottica di miglioramento e abbattimento dei costi superflui. A chiarire i vantaggi e le opportunità che possono derivare da una strutturazione ordinata ci saranno alcune delle nostre aziende clienti che hanno risolto il problema della rintracciabilità dei dati grazie alle funzionalità di QualiWare come il motore di ricerca, il BPM o l’uso delle dashboard.

Aprirà l’evento il responsabile commerciale di Analysis, l’Ing. Massimo Marini, che sarà felice di parlarti degli obiettivi che quest’anno abbiamo deciso di imporci e che vogliamo condividere con te per una crescita che possa migliorarci reciprocamente. 

A condurre l’evento sarà il CEO di Analysis, l’ing. Pier Alberto Guidotti, che ti mostrerà i numerosi vantaggi di cui puoi godere grazie a tutte le novità di QualiWare 2019, oltre a svelarti le nuove funzionalità in fase di sviluppo e implementazione. Inoltre, ti illustrerà come, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, sia possibile realizzare un’analisi predittiva del rischio di prodotto.

Ma non è tutto! Parleremo anche della catena di fornitura con Alberto Mari, Consulente di Direzione APCO CMC e consulente per la Qualità di NCG Consulting,  inoltre ci sarà spazio per parlare della possibilità di effettuare un’analisi dei processi aziendali ai fini di migliorare l’organizzazione tramite i Check-UP organizzativi UMIQ presentati dal dott. Gian Franco Poggioli di Confindustria Emilia Area Centro.

L’ultima parte dell’evento sarà dedicata a chiunque voglia approfondire ulteriormente i temi presentati o confrontarsi con i nostri tecnici su eventuali necessità o con gli altri nostri clienti su come QualiWare abbia risolto le loro esigenze.

Per conoscere il programma completo scarica la locandina!

 

Sei pronto ad aprire anche le tue porte al futuro?

Allora iscriviti inviando una mail a [email protected] 

[QualiWare Academy]18/04 Webinar: QualiWare Mobile

[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.62″ custom_padding=”0px|0px|0px|0px”][et_pb_row _builder_version=”3.0.62″ background_position_1=”top_left” background_repeat_1=”no-repeat” custom_margin=”0px|0px|0px|0px” custom_padding=”0px|0px|0px|0px” padding_top_1=”0px” padding_right_1=”0px” padding_bottom_1=”0px” padding_left_1=”0px”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.0.62″ background_layout=”light” text_orientation=”left” border_style=”solid” custom_margin=”0px|0px|0px|0px” custom_padding=”0px|0px|0px|0px”]

Vorresti gestire il sistema Qualità anche dal tuo smartphone o dal tuo tablet, risparmiando tempo e avendo sempre le informazioni a portata di mano?

Se sì allora non puoi perderti il prossimo appuntamento con la QualiWare Academy in programma per Giovedì 18/04 alle ore 16:00.

Durante il corso l’ing. Guidotti, CEO di Analysis, sarà lieto di illustrarti e rispondere alle tue domande sugli aggiornamenti di QualiWare Mobile, che con la nuova release rappresenta il perfetto complemento di QualiWare 2019 per disporre di tutte le funzionalità anche in mobilità da smartphone e tablet.

Con l’app di QualiWare i tuoi operatori potranno consegnare e far firmare nello stesso momento la certificazione di avvenuta consegna dei DPI, gestire i controlli in accettazione, effettuare gli Audit e la manutenzione di strumenti, oltre che gestire le Non Conformità con la possibilità di documentarle con foto, in modo da aver traccia di tutti i controlli e delle informazioni rilevate.

Schermata app di QualiWare. Gestisci la Qualità in mobilità

Ma non è tutto, ecco le altre funzionalità ora disponibili sull’app e che l’ing. Guidotti tratterà durante il Webinar:

  • Supporto degli oggetti Griglia, VistaDati e Grafico nei form;
  • Calendario attività;
  • Visualizzazione della dashboard;
  • Esportazione delle query su grafici, report ed Excel.
  • Recupero automatico di eventuali dati non salvati a causa della mancanza di connessione

Con QualiWare mai come ora dati e documenti di Qualità, Sicurezza e Ambiente puoi averli sempre con te, quando e dove vuoi!

N.B. Per concludere, come ormai sai bene anche l’edizione 2019 della Webinar Academy prevede un maggiore coinvolgimento da parte tua. Saranno infatti, le tue domande a strutturare il Webinar!

 

[/et_pb_text][et_pb_contact_form email=”[email protected]” title=”Scrivi la tua domanda e iscriviti al Webinar” custom_message=”Buongiorno,||et_pb_line_break_holder||sono %%name%%, il mio indirizzo email è %%email%%.||et_pb_line_break_holder||Desidero iscrivermi al Webinar QW Mobile di Giovedì 18 Aprile, la mia domanda è %%message%%.||et_pb_line_break_holder||Grazie!” success_message=”Grazie per la tua domanda! Riceverai a breve il link per collegarti al Webinar.” submit_button_text=”Invia domanda!” module_id=”et_pb_contact_form_0″ _builder_version=”3.0.62″ use_border_color=”on” custom_button=”on” button_text_color=”#f9f9f9″ button_border_width=”0″ button_border_radius=”0″ button_border_radius_hover=”0″ saved_tabs=”all” captcha=”on” use_redirect=”off” input_border_radius=”0″ border_style=”solid” button_letter_spacing=”0″ button_icon_placement=”right” button_letter_spacing_hover=”0″]

[et_pb_contact_field field_id=”Name” field_title=”Nome e Cognome” _builder_version=”3.0.47″ form_field_font=”||||” use_border_color=”off”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Email” field_title=”Indirizzo e-mail” field_type=”email” _builder_version=”3.0.47″ form_field_font=”||||” use_border_color=”off”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Message” field_title=”Scrivi qui la tua domanda:” field_type=”text” required_mark=”off” fullwidth_field=”on” _builder_version=”3.0.47″ form_field_font=”||||” use_border_color=”off”][/et_pb_contact_field]

[/et_pb_contact_form][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

MECSPE2019 – Il nostro resoconto!

La 18ª edizione del MECSPE2019 si è conclusa da poco e ancora non ci sono dati ufficiali circa l’affluenza. Di certo per noi di Analysis anche questa manifestazione ha prodotto effetti positivi perché ci ha dato la possibilità di venire a contatto con esigenze differenti rispetto a quelle cui normalmente siamo abituati, in ambito Qualità, Sicurezza e Ambiente. Stiamo parlando delle esigenze della logistica.

Ma perché QualiWare era al padiglione della logistica e non in quello dedicato alla fabbrica digitale?

Eravamo in quel padiglione perché abbiamo mostrato QualiWare come integrazione del carrello RIEVO, il primo sollevatore elettrico che ti permette di gestire la movimentazione dei carichi leggeri e allo stesso tempo tenere sotto controllo dove si trova la tua merce! Avere queste informazioni sempre tracciate e disponibili permette una migliore gestione di attività come la movimentazione dei carichi leggeri spesso erroneamente classificata come “semplice”.

Tramite il tablet in dotazione al carrello, e un’applicazione appositamente sviluppata su QualiWare, l’operatore può registrare le informazioni che permettono a lui e, in generale, all’azienda, una migliore gestione di attività come la movimentazione dei carichi leggeri spesso erroneamente classificata come “semplice” e, per questo, non sottoposta a particolari regole da un punto di vista dell’acquisizione dei dati.

Abbiamo mostrato come interfacciandosi con il gestionale, già presente in azienda, QualiWare sia in grado di guidare efficientemente le attività di logistica, come il picking di materiale del magazzino, automatizzando i processi che ad oggi risultano essere indipendenti l’uno dall’altro.

Questa è la maschera che permette all’operatore di monitorare l’attività di picking.maschera carrello elevatore software QualiWare

Come è stata realizzata?

Con il Form Designer e quindi, come ben sai, può essere facilmente modificata in base alle tue esigenze e soprattutto anche da te in completa autonomia

Inoltre, grazie al cruscotto avrai sotto controllo l’attività dei sollevatori con i dati sempre aggiornati, così sarai tempestivamente informato in caso di problemi e saprai su cosa e come intervenire per risolverlo.

In conclusione, siamo molto soddisfatti dei commenti e dell’interesse dimostratoci dai visitatori del nostro stand, i quali hanno potuto constatare come QualiWare sia una reale risorsa al servizio dell’Imprenditore, in grado di aumentare efficacia ed efficienza e quindi le performance, anche di attività come la movimentazione dei carichi leggeri.

Ringraziamo chi ha voluto dedicare parte del suo tempo per venirci a trovare al nostro stand!

Vorresti avere anche tu registrare tutte le informazioni in modo semplice per ottimizzare i tuoi processi secondo il paradigma di Fabbrica Digitale?

Allora richiedi maggiori informazioni a [email protected]

[QualiWare Academy]Webinar QualiWare Server Daemon!

Vorresti sapere come QualiWare riesce ad inviare tutti gli alert di cui hai bisogno per le tue scadenze, aggiornare le attività in attesa, importare e monitorare enormi mole di file mantenendo sempre alto il livello di sicurezza del sistema?

Se sì allora non puoi perderti il prossimo appuntamento con la QualiWare Academy in programma per Giovedì 21/03 alle ore 16:00.

Durante il corso, l’Ing. Guidotti, CEO di Analysis, sarà lieto di illustrarti e rispondere alle tue domande sulla componente di QualiWare, il Server Daemon che ti permette di usufruire ogni giorno dei seguenti servizi:

  • Allineamento security
  • Monitoraggio modifiche ai files
  • Gestione mailing notifica automatico.
  • Importazione automatica documentazione
  • Aggiornamento attività in attesa.
  • Valutazione automatica indicatori.
Nonostante il taglio del corso possa sembrarti particolarmente specialistico, l’Ing. Guidotti lo renderà come sempre comprensibile anche ai meno esperti in campo informatico.
 
Il corso ha un costo di 97,00 euro ma esclusivamente per Te, caro cliente, è GRATIS, perché per noi è importante non solo migliorare la gestione delle tue quotidiane attività ma anche renderti consapevole su come QualiWare riesca ad essere costantemente efficiente in termini di performance, al fine di aiutarti a comprendere, e se possibile anche risolvere, la natura di eventuali errori frutto di una sbagliata configurazione.
 
N.B. Per concludere, come ormai sai bene anche l’edizione 2019 della Webinar Academy prevede un maggiore coinvolgimento da parte tua. Saranno infatti, le tue domande a strutturare il Webinar!

 

Invia una mail a [email protected] e iscriviti, fai presto i posti sono limitati!

[EVENTO] QualiWare al MECSPE 2019

Sei un imprenditore e vorresti rendere più sicura e meno usurante l’attività di movimentazione dei carichi leggeri dei tuoi operatori conoscendo esattamente quanta, da chi e dove è stata spostata la merce nella tua azienda?

 

Allora vieni al MECSPE 2019 che anche questo anno ritorna a Parma con il consueto appuntamento che unisce l’innovazione all’industria manifatturiera.

Dal 28 al 30 Marzo potrete avere la possibilità di conoscere le migliori innovazioni realizzate per questo settore.

Ci saremo anche noi di Analysis s.r.l.! Questa volta però mostreremo una speciale integrazione tra il carrello sollevatore realizzato da RIEVO e il nostro software QualiWare, ossia EVOLIFT, il primo sollevatore elettrico che ti permette di gestire la movimentazione dei carichi leggeri e allo stesso tempo tenere sotto controllo dove si trova la tua merce!

EVOLIFT è facile da usare, leggero e pratico per l’operatore e soprattutto utile non solo nello spostamento della merce, questo perché ti fornisce una serie di informazioni che in altri modi non potresti recuperare o per lo meno non sarebbe così immediato poterle reperire, come ad esempio conoscere la merce movimentata in un dato giorno, l’area in cui è stata spostata o l’operatore che ha effettuato l’operazione.

Sei curioso di vedere come Evolift migliori l’attività di spostamento dei carichi leggeri dei tuoi operatori e al contempo capire come da questa attività possa ricavarne valore nella gestione della tua azienda?

Allora passa a trovarci al nostro stand, ti aspettiamo al Pad. 5 stand A06! Invia una mail a [email protected] per ricevere il FREE-PASS valido per tutta la durata dell’evento.

 

 

[AGGIORNAMENTI] Anticipazioni su QualiWare 2019!

Anche quest’anno insieme volge al termine, e per noi di Analysis il 2019 è già iniziato. Il nostro reparto Ricerca e Sviluppo è già da qualche mese impegnato sulla nuova release maggiore, che verrà rilasciata a gennaio 2019. Il nostro obiettivo, come sai, è fornirti un software capace di migliorare la tua operatività in termini di efficienza ed efficacia, e i nuovi strumenti che avrai a disposizione potranno farti raggiungere questo traguardo.
 
Ti diamo un’anticipazione di quello che troverai nella nuova versione:

1-Nuovo sistema di ricerca full text ad alte performance. Potrai indicizzare i documenti Word, Excel, PDF e le e-mail archiviate in QualiWare, nonché tutti i tipi di registrazione, e cercare in esse qualsiasi informazione avendo risposta in pochi decimi di secondo. Trovare le informazioni non è mai stato così facile e veloce!

 

Figura 1 Ricerca di un prodotto, precedentemente sottoposto a  verifica audit, mediante il suo codice.

2-Pannello Calendario: potrai vedere il calendario delle tue attività, aggiornato in tempo reale, direttamente dalla home-page di QualiWare.

3-Strumento per la creazione di Flow-Chart e Diagrammi: mai più costosi strumenti esterni, i tuoi processi li descrivi anche graficamente direttamente in QualiWare! 

4-Interfaccia grafica rinnovata e simile agli strumenti in Cloud che utilizzi tutti i giorni, per sentirti sempre più a tuo agio quando usi lo strumento!

5-Tecnologia aggiornata e allo stato dell’arte, per potersi connettere a qualsiasi servizio disponibile in Cloud.

6-Compatibile con Window Server 2019.

Queste sono solo alcune delle novità, perché, come sempre, abbiamo lavorato per migliorare tutti i moduli di QualiWare, ascoltando i suggerimenti dei nostri clienti, che rappresentano la principale guida per l’evoluzione di QualiWare.

“Perché noi non cerchiamo clienti per il nostro prodotto, semmai abbiamo creato e miglioriamo il prodotto per aiutare i nostri clienti.” cit. Seth Godin

[WEBINAR]: QualiWare“Processi e Indicatori, oltre la ISO 9001:2015”-Giovedì 8/11

La QualiWare Academy apre nuovamente le sue porte digitali!

Giovedì 8 novembre ore 16:00 in occasione della giornata mondiale della Qualità, si terrà il nuovo Webinar con tema “Processi e Indicatori, oltre la ISO 9001:2015”

QualiWare consente l’elaborazione personalizzata e automatica degli indicatori (KPI), attraverso query configurabili sia sul database di QualiWare sia su DB esterni, consentendoti quindi di sfruttare tutta la base informativa presente in azienda. Una volta elaborati i dati, il software può inviare alla Direzione, ai responsabili dei processi aziendali, e agli operativi, la sintesi dei dati, in un accattivante formato grafico. E per gli imprenditori c’è un cruscotto a loro dedicato: il “Cruscotto dell’imprenditore”.

Come ormai sai bene, il webinar prevede un maggiore coinvolgimento da parte tua.

Saranno infatti, le tue domande a strutturare il webinar!

  • Come è strutturato il modulo?
  • Come posso realizzare gli indicatori?
  • Come sintetizzo i processi tramite gli indicatori?
  • Come faccio a realizzare il cruscotto?

Queste sono solo alcune domande che potrai inviarci e per le quali riceverai le risposte durante il Webinar!

A rispondere a queste domande ci sarà, come sempre, l’Ing. Pier Alberto Guidotti, autore del libro “DIGITALIZZARE UN’IMPRESA” e CEO di Analysis Srl.

Inviaci ora le tue domande e iscriviti mandando una mail a [email protected]

QualiWare ad Ambiente Lavoro 2018 – Il nostro resoconto

Ambiente Lavoro 2018 si è conclusa da poco e pertanto ancora non ci sono dati ufficiali circa l’affluenza. Di certo per noi di Analysis anche questa manifestazione è stata positiva, in quanto abbiamo potuto presentare il nostro software QualiWare e confrontarci con diverse realtà imprenditoriali vicine al tema di Sicurezza e Ambiente, e formazione del personale.

A tal proposito abbiamo presentato il nostro nuovo modulo: QW e-Learning, che consente di gestire in modo completo e autonomo il processo di erogazione della formazione in modalità digitale, dalla definizione dei corsi alla somministrazione via PC o tablet completa di test di valutazione dell’efficacia.

Il nostro Massimo Marini illustra le caratteristiche di QualiWare
Il nostro ing. Massimo Marini illustra le caratteristiche di QualiWare

Con il modulo e-Learning è possibile creare automaticamente la scheda relativa al corso stesso, che consente di definire il contenuto multimediale da proporre ai tuoi dipendenti, scelto da un catalogo di contenuti preventivamente definito.

Permette ai collaboratori di poter fruire del corso come preferisci: video su Youtube, su Vimeo, su un video Mp4 o se preferisci tramite una presentazione Power Point. Oltre ad avere la possibilità di definire il test di efficacia composto da un serie di domande a risposta multipla e indicare il numero minimo di risposte esatte utili per superare la prova.

Con quali benefici?

  • Minore impegno dei docenti e riutilizzo di materiale didattico esistente
  • Ottimizzazione del tempo impiegato dal personale, che può fruire della formazione nei momenti più adeguati
  • Misurazione dell’efficacia tramite test online obbligatorio
  • Certezza della fruizione, grazie al rilevamento dei tempi di visualizzazione e alla loro registrazione automatica
  • Integrità dei dati rilevati, il che consente l’utilizzo come prova dell’avvenuta formazione nei confronti delle autorità di controllo

In conclusione, siamo molto soddisfatti dei commenti e dell’interesse dimostratoci dai visitatori del nostro stand, i quali hanno potuto constatare come QualiWare sia una reale risorsa al servizio dell’Imprenditore, in grado di portare a risultati migliori in termini di performance e, di conseguenza, di efficacia ed efficienza.

Ambiente Lavoro ci ha permesso di far conoscere QualiWare, e ci auguriamo, anche di trasmettere la passione che mettiamo nel nostro lavoro.

Analysis s.r.l. ringrazia tutti coloro che si sono dimostrati interessati e hanno voluto dedicarci parte del loro tempo e della loro attenzione.

Workshop Ambiente e Lavoro “Sicurezza dei macchinari”

Ti piacerebbe saperne di più sulla corretta gestione del dlgs 81 e sulla sua applicazione concreta all’interno dei luoghi di lavoro in riferimento all’utilizzo dei macchinari?

In tutte le aziende che producono ci sono macchinari, più o meno nuovi, che devono essere manutenuti e messi in sicurezza per evitare che accadano incidenti e quando questi, per qualunque motivo accadono, si è tenuti a dimostrare che si è fatto di tutto per evitarli.

Per questo, il 17 ottobre in occasione della prima giornata di Ambiente Lavoro 2018, organizzeremo presso il nostro stand E2 pad.36 un workshop sul tema “Sicurezza dei macchinari: quale documentazione avere e come gestirla”.

Il tema della sicurezza dei macchinari è infatti un tema in continuo sviluppo e che provoca da sempre grandi dubbi e domande tra gli addetti ai lavori.

In caso di incidente sul lavoro sei a conoscenza di:

  • Cosa devi avere per dimostrare che sei in regola?
  • Che tipo di documentazione ti serve e come conviene gestirla?
  • Come crearla invece se non ce l’hai?
  • Come registrare tutte le informazioni, manutenzione, analisi del rischio o azioni correttive che fai per quella macchina?
  • Come registrare gli infortuni e dare evidenza che la persona era stata formata in maniera corretta?

In seguito al nostro workshop avrai risposte concrete a queste domande e a tante altre che potrai farci direttamente tu.

Per farlo ci serviremo dell’esperienza dell’ing. Pier Alberto Guidotti, CEO e CTO di QualiWare, che illustrerà tecnicamente come poter gestire il problema della documentazione sulla sicurezza dei macchinari e in generale sul posto di lavoro nel pieno adempimento della normativa ISO 14001, ma anche dell’elevato Know How dell’ing. Claudio Delaini, esperto in sicurezza macchine, scrittore di due libri sul tema della sicurezza sul luogo di Lavoro e consulente sul campo per numerose aziende italiane.

L’obiettivo del workshop sarà quello di fornirti le soluzioni necessarie per affrontare dinamiche così delicate spesso considerate in maniera non troppo adeguata attraverso una formazione e l’utilizzo di strumenti utili come QualiWare.

Ti aspettiamo al nostro stand E2 Pad.36

Invia una mail a [email protected] per ricevere un FREEPASS valido per tutta la durata dell’evento!