Webinar “Eliminare il data entry manuale: le applicazioni già disponibili per ottimizzare i tuoi processi”

Il data entry rappresenta ancora oggi un’attività onerosa: rallenta i processi, genera inefficienze e assorbe tempo operativo che potrebbe essere dedicato a iniziative a maggior valore aggiunto. Questo limite può essere superato in modo definitivo grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa. 

Applicata al data entry, la Generative AI introduce un nuovo modello di automazione capace di trasformare la gestione delle informazioni. Attraverso semplici comandi in linguaggio naturale consente di estrarre automaticamente dati e metadati da qualsiasi documento, anche di origine esterna o non strutturato. 

Giovedì 6 novembre alle ore 11.00, durante il webinar gratuito Eliminare il data entry manuale: le applicazioni già disponibili per ottimizzare i tuoi processi“, mostreremo come l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale trasformi un processo tradizionalmente manuale in un flusso digitale automatico, veloce e affidabile. 

Con il contributo del nostro CEO, Pier Alberto Guidotti, e Nicola Rovea, marketing manager di Delta Phi (centro di competenza Var Group specializzata in soluzioni gestionali per le PMI), presenteremo esempi concreti e dimostrazioni pratiche su come l’integrazione dell’AI in Qualiware e ActiveDoc riduca i tempi e costi operativi, aumenti la precisione dei dati e garantisca flessibilità, scalabilità e rapidità. In particolare mostreremo come: 

  • acquisire automaticamente fatture, ordini clienti e DDT di acquisto 
  • velocizzare l’evasione dei ticket e dei workflow di pagamento 
  • semplificare e digitalizzare la gestione dei rifiuti aziendali 

Un’ora di approfondimento per comprendere come l’Intelligenza Artificiale Generativa possa diventare una vera leva strategica per aumentare l’efficienza, valorizzare i dati e migliorare la competitività aziendale. 

Per iscriverti al webinar clicca qui.

Ripartono i nostri corsi di formazione online

Da sempre crediamo che la crescita professionale passi attraverso la conoscenza. Per questo perseguiamo con convinzione l’obiettivo di fornire ai nostri clienti una formazione efficace che li renda realmente autonomi nell’utilizzo dei nostri sistemi. Siamo, quindi, lieti di annunciare la ripartenza dei nostri corsi di formazione online, un percorso pensato per chi desidera sviluppare nuove competenze e aumentare il proprio livello di autonomia nell’uso di Qualiware e ActiveDoc.

Questo nuovo programma formativo è, oggi, ancora più importante: con il rilascio della major release 2025, arricchita da numerose funzionalità avanzate, tra cui quelle legate all’AI Generativa, è fondamentale acquisire le competenze necessarie per sfruttare appieno le potenzialità della piattaforma e applicarle concretamente ai processi aziendali.

Il percorso è strutturato per fornire competenze progressive, con l’obiettivo di supportare un uso efficace e consapevole degli strumenti digitali aziendali ed è rivolto a:

  • manager e responsabili di funzione che vogliono monitorare processi e attività;
  • team operativi che desiderano ridurre tempi e dipendenza dal supporto tecnico;
  • nuovi utenti che vogliono partire subito con basi solide.

La partecipazione ai corsi è pensata per essere flessibile e accessibile: è possibile, infatti, iscriversi sia ai singoli moduli formativi sia all’intero percorso. Ogni corso ha un costo di 200 euro a partecipante, ideale per chi desidera approfondire solo specifiche aree funzionali della piattaforma.

Per le aziende che invece vogliono garantire una formazione completa ai propri team, è disponibile il pacchetto completo al costo di 600 euro, che include tre iscritti, dal quarto partecipante in poi è previsto un contributo aggiuntivo di 100 euro a persona.

Inoltre, chi sceglie il pacchetto completo ha diritto a un vantaggio esclusivo: l’accesso alla sessione finale di follow-up, un momento dedicato al confronto con i docenti, alla correzione del test e alle domande operative sugli argomenti affrontati.

Per maggiori dettagli sul programma, consulta il calendario completo dei corsi.

Per iscriverti scrivi a [email protected].

Il 23 e 24 ottobre ci vediamo a Zing

Zing (Zone of Innovation and Growth), l’evento che ogni anno accende la scena dell’innovazione digitale con nuove visioni, connessioni e contaminazioni strategiche, si svolgerà i prossimi 23 e 24 ottobre.

Al Palacongressi di Rimini, Zing proporrà un format rinnovato e una missione ambiziosa: stimolare un confronto tra intelligenze diverse, umana, artificiale, collettiva e organizzativa, per guidare le imprese verso un nuovo paradigma evolutivo.

Attraverso la testimonianza di speaker internazionali e una combinazione unica di visione strategica, esperienze concrete e momenti di confronto, Zing si propone di ispirare e mettere in dialogo queste intelligenze, accompagnando le aziende verso nuovi modelli organizzativi, più agili, efficienti e sostenibili.

Un’esperienza unica per chi vuole trasformare le sfide di oggi in opportunità di crescita reale.

Scopri di più cliccando su questo link!

Il 2 ottobre scopri tutte le anticipazione sulla nuova ISO 9001

Il Sistema di Gestione per la Qualità è, da sempre, uno degli investimenti a maggior ritorno per un’impresa. Non è un costo, ma un asset strategico: migliora l’efficienza, rafforza la fiducia di clienti e partner, prepara l’organizzazione ad affrontare rischi e trasformazioni. È da questa consapevolezza che vogliamo partire per accompagnarti alla scoperta della nuova ISO 9001.

Sebbene i contenuti definitivi siano ancora in corso di elaborazione (il Draft International Standard è atteso entro fine 2025), le anticipazioni emerse finora delineano un aggiornamento di grande impatto, capace di rendere la norma ancora più aderente alla realtà delle imprese e alle sfide del nostro tempo: digitalizzazione, sostenibilità, gestione dei rischi e delle opportunità, resilienza organizzativa.

Giovedì 2 ottobre alle ore 16.00, durante il webinar “Nuova ISO 9001: tecnologie, competenze e continuità operativa evolvono in requisiti del sistema Qualità” analizzeremo in anteprima con Alberto Mari, consulente direzionale, componente ODV e auditor 9001, i principali punti di aggiornamento in discussione a livello internazionale, offrendo una chiave di lettura chiara, concreta e orientata al business.

Affronteremo il tema della gestione efficace del patrimonio informativo e delle competenze aziendali, l’evoluzione del rapporto con i fornitori e della supply chain, il ruolo centrale della continuità operativa e della capacità di risposta ai rischi e opportunità. Parleremo dell’integrazione con le nuove tecnologie, trasformazione digitale e semplificazione documentale, senza dimenticare il richiamo sempre più esplicito alla responsabilità ambientale e al cambiamento climatico.

Ma non solo. Con Pier Alberto Guidotti, CEO di Analysis, vedremo anche come Qualiware è già pronto ad accompagnare le imprese in questo cambiamento, grazie a strumenti e funzionalità pensati per rispondere già oggi ai requisiti che domani diventeranno standard.

Se la tua azienda è già certificata ISO 9001:2015, o intende intraprendere il percorso, questo è il momento giusto per guardare avanti e prepararsi con anticipo.

Se desideri partecipare clicca qui.

Farete 2025: costruire un nuovo futuro

Il 3 e 4 settembre saremo presenti a Farete, la fiera dedicata al networking tra imprese organizzata e promossa da Confindustria Emilia Area Centro presso BolognaFiere (per la mappa clicca QUI).

Questa dodicesima edizione, sarà l’occasione in cui presenteremo le nostre soluzioni per rendere i processi aziendali sempre più digitalizzati e sostenibili e le nuove funzionalità frutto dell’integrazione dei nostri sistemi con l’AI.

Ti aspettiamo al pad. 18, stand A44 – B43 per mostrarti come supportiamo le organizzazioni nella gestione efficace, conforme e sostenibile dei dati. Qualiware, piattaforma progettata per garantire tracciabilità, qualità e affidabilità delle informazioni, si inserisce in un ecosistema tecnologico che semplifica la compliance normativa, automatizza i processi complessi e valorizza l’utilizzo dei dati aziendali.

Ma non è tutto! Saremo presenti anche al Villaggio dell’IA mostrare come l’Intelligenza Artificiale integrata in Qualiware possa semplificare e potenziare il lavoro quotidiano: dall’estrazione di dati e metadati da documenti esterni, alla classificazione automatica delle informazioni, passando per la sintesi dei contenuti, il supporto alla redazione dei documenti, la ricerca avanzata nella conoscenza aziendale e l’analisi e il riesame delle informazioni.

Ci vediamo al padiglione 18, stand A44 – B43 e al Villaggio dell’IA!

L’ingresso è gratuito previa registrazione al seguente link.

Diventa anche tu un Qualihero: iscriviti alla community ufficiale di Qualiware

Quante volte ti sei trovato davanti a un dubbio su Qualiware e ti sei chiesto: “Chissà se qualcun altro ha già affrontato questo problema?” e quante volte avresti voluto un suggerimento, vedere un esempio pratico o semplicemente la possibilità di confrontarti con chi utilizza Qualiware ogni giorno, proprio come te? 

Da questa esigenza nasce il forum di Qualiware: uno spazio aperto, collaborativo, dove scambiarsi idee, soluzioni, esperienze e ispirazioni.

Un ambiente di self-help, dove la condivisione è il vero valore. Non sostituisce l’assistenza tecnica ufficiale, ma la affianca con una risorsa altrettanto preziosa: l’esperienza diretta dei Qualiheros, la community composta dagli utilizzatori di Qualiware e ActiveDoc.

Cosa puoi fare nel Forum Qualiware?

  • Cercare soluzioni a problemi già affrontati da altri,
  • condividere configurazioni, approcci e idee,
  • scoprire esempi pratici e casi d’uso reali,
  • partecipare a discussioni tecniche e funzionali.

Non è consentita la pubblicazione di codice sviluppato dai tecnici Qualiware senza autorizzazione, né la diffusione di dati aziendali sensibili. In caso di sviluppi particolarmente rilevanti, potrà essere richiesto di condividerli in un webinar.

Per garantire un confronto utile e rispettoso, il Forum, moderato da team di Qualiware, si basa su regole di buon senso e collaborazione: contenuti costruttivi, nessuno spam, rispetto reciproco.

Come diventare un Qualihero?

L’accesso è riservato ai clienti con contratto di manutenzione o licenza Cloud attiva.
Per partecipare, è sufficiente inviare una richiesta a [email protected]. L’abilitazione avverrà tramite dominio di posta aziendale (non sono quindi ammessi indirizzi generici come @gmail.com, @outlook.com, ecc.).

Crediamo che la forza della community sia nella condivisione. Per questo, ti invitiamo a partecipare, portare il tuo contributo e trarre ispirazione da chi, come te, è parte attiva dell’evoluzione di Qualiware.

Il forum è ora online. Diventa anche tu un Qualihero.

Rifiuti aziendali e R.E.N.T.Ri.: affronta il cambiamento con QW-RUSCO

Dal 15 giugno si è ufficialmente aperta la seconda finestra di iscrizione al R.E.N.T.Ri. prevista dal D.M. 59/2023. Pertanto, entro il 14 agosto 2025, devono registrarsi:

  • gli enti e le imprese produttori di rifiuti pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti,
  • gli enti e le imprese produttori di rifiuti non pericolosi (categorie c), d) e g) dell’art. 184 del D.Lgs. 152/2006), sempre con più di 10 e fino a 50 dipendenti.

A partire dalla data di iscrizione, questi soggetti saranno tenuti a gestire i registri di carico e scarico in formato digitale. Ma non è solo un nuovo adempimento: è il proseguimento di una trasformazione strutturale che riguarda l’intero sistema di gestione dei rifiuti. Infatti, già dallo scorso 13 febbraio è diventata obbligatoria la vidimazione digitale dei F.I.R. (anche per i formulari cartacei) che, dal 13 febbraio 2026, saranno esclusivamente digitali.

Si tratta di un cambiamento normativo che incide profondamente su processi, ruoli e responsabilità operative. Ma può diventare anche un’opportunità: semplificare e digitalizzare in modo efficace la gestione dei rifiuti aziendali.

È proprio in questo contesto che si inserisce QW-RUSCO che, con l’ultimo aggiornamento, è già pienamente allineato alle regole del R.E.N.T.Ri.: supporta la vidimazione digitale dei F.I.R. cartacei ed è integrato con il portale per automatizzare le attività successive.

Anche quando è il trasportatore a caricare il F.I.R. nel portale RENTRI, QW-RUSCO è in grado di intercettare il documento, acquisirlo automaticamente e inviarlo in conservazione sostitutiva, senza alcuna azione richiesta da parte del produttore.

Grazie a QW-RUSCO è possibile:

  • gestire i FIR all’interno del sistema documentale aziendale, senza soluzioni esterne o piattaforme aggiuntive,
  • interagire con il portale R.E.N.T.Ri. solo per le attività obbligatorie (come iscrizione e anagrafica), mantenendo tutte le altre operazioni all’interno di un flusso centralizzato,
  • tracciare ogni fase, integrando promemoria, firme digitali e conservazione elettronica in un unico ambiente operativo,

Vuoi capire meglio come QW-RUSCO può adattarsi al tuo contesto? Scrivi a [email protected].

Scopri come utilizzare l’AI in Qualiware al corso del 26 giugno 2025

Durante l’ultima OpenHouse e il webinar “L’intelligenza artificiale al servizio della compliance e della sostenibilità”, abbiamo presentato la nuova release e mostrato le novità inerenti all’integrazione dell’AI Generativa in Qualiware.

L’Intelligenza Artificiale non è più un orizzonte lontano ma uno strumento concreto e, per chi desidera andare oltre la teoria e passare alla pratica, abbiamo organizzato un corso online dedicato.

Giovedì 26 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, ti invitiamo a partecipare al corso online “Come utilizzare efficacemente l’Intelligenza Artificiale Generativa in Qualiware 2025”. Un appuntamento pensato in esclusiva per i nostri clienti che desiderano approfondire le funzionalità della nuova release con un taglio operativo e applicativo.


Nel corso dell’incontro il nostro CEO, Pier Alberto Guidotti, mostrerà come usare concretamente l’Intelligenza Artificiale integrata in Qualiware per:

  • l’estrazione di dati e metadati dai documenti di origine esterna;
  •  la classificazione automatica;
  • la sintesi dei contenuti;
  • il supporto alla redazione dei documenti;
  • la ricerca avanzata nella conoscenza aziendale;
  • l’analisi e riesame delle informazioni.

Se desideri scopri come l’AI possa diventa lo strumento in grado di fare davvero la differenza, non ti resta iscriviti ora al corso gratuito cliccando qui!

Ci vediamo online giovedì 26 giugno (ore 10.00 – 13.00)!

Saremo presenti alla 64° edizione del Simposio AFI

Dall’11 al 13 giugno saremo presenti al sessantaquattresimo Simposio AFI, intitolato “Dalla conoscenza alla digitalizzazione per la competitività dell’industria della salute”, che si svolgerà presso il Palacongressi di Rimini (per la mappa clicca qui).

Il Simposio è l’evento più importante del settore farmaceutico che ogni anno coinvolge numerosi interlocutori sia a livello nazionale che internazionale. Per questo, si conferma un essenziale momento di incontro e di scambio tra i protagonisti della ricerca scientifica e le aziende.

Se sei interessato a digitalizzare in modo efficiente i tuoi processi di gestione della compliance, affidandoti ad una soluzione conforme e validabile secondo le linee guida GMP, ma allo stesso tempo flessibile e personalizzabile e integrata con l’AI, vieni a trovarci allo stand 104. Il nostro direttore commerciale, Massimo Marini, e il consulente, Mirco Ugoccioni, saranno a tua disposizione per mostrarti come Qualiware, caratterizzato da tool di sviluppo rapido low-code, permette alle aziende della filiera della salute di essere proprietarie della digitalizzazione dei loro processi, senza subirla, perché il sistema permette di sviluppare, anche in autonomia, flussi documentali automatizzati perfettamente aderenti alle esigenze aziendali.

Ti invitiamo a richiedere il tuo biglietto gratuito.

Ti aspettiamo l’11,12 e 13 giugno presso lo stand 104!

Partecipa al webinar “L’intelligenza artificiale al servizio della compliance e della sostenibilità”

In occasione della nostra annuale OpenHouse, abbiamo mostrato come l’Intelligenza Artificiale non sia più un orizzonte lontano, ma è uno strumento concreto che oggi supporta le aziende nella gestione di dati e processi. Con la nuova release di Qualiware, l’AI diventa un alleato strategico: analizza, suggerisce, previene e riduce il margine d’errore umano.

Se desideri saperne di più, mercoledì 4 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, partecipa al webinar “L’intelligenza artificiale al servizio della compliance e della sostenibilità: come le tecnologie più evolute possono essere di supporto nella gestione della ISO 9001 e delle altre normative di sistema” dove approfondiremo tutte le novità inerenti all’integrazione dell’AI generativa in Qualiware.

Durante l’evento online, Pier Alberto Guidotti e Massimo Marini mostreranno come l’Intelligenza Artificiale può alleggerire, con semplici domande in linguaggio naturale, il carico operativo, migliorare la qualità dei dati, ridurre i tempi decisionali e abbattere i costi di gestione, senza rinunciare alla personalizzazione né all’aderenza normativa.

Iscriviti ora al webinar gratuito scrivendo a [email protected].

Ci vediamo online mercoledì 4 giugno alle ore 16.00!